L immagine parla da Se
La vita il destino
Amici pensate a quanto sarebbe meraviglioso se io senza istruzione con questo blog diventerei milionario bello facile e subito, ma no amici ognuno a un destino un filo che si lega ad una estremità e continua per una linea diretta kilometri o metri o centimetri o addirittura millimetri,la nostra mente ci fa fare palazzi e…
Spazio tempo
Dormendo di meno si recuperano ore di vita che sommando diventò giorni e anni in più di vita vissuta ,saremo una generazione di morti più sapienti
Pensieri Notturni
Soffermati e pensa🤔 Tra un ricco di denaro cieco dalla nascita e un povero vedente senza un cent in tasca,Poi pensa chi possiede una casa di 400 metri e chi possiede una casa di 60 metri quadri e xo tutte e due occupano sempre 2 mattonelle ,E invece chi è milionario a 80 anni e…
Amici intanto vi dico un immenso grazie che mi seguite, sono un autodidatta con la terza elementare 🤗 faccio ciò che posso
Frittelle Siciliane
Ed eccoci anche quest’anno arrivati a San Martino, “frittelle e vino”!!! Le frittelle di San Martino, a casa mia, sono oggetto di discussione fra me e mio marito, che veniamo da due “scuole” diverse: lui è cresciuto con le frittelle della Zia Maria, preparate con il lievito di birra e condite con uvetta e finocchietto,…
Mustazzola Siciliani
Troviamo una prima definizione di Mustazzoli nei versi di Catone che ne descriveva gli ingredienti principali in tal modo [ Catone, De Agri Cultura CXXX ]: “Così farai i mostaccioli: bagnerai di mosto 1 moggio [8,6 kg] di farina di frumento bianco; vi aggiungerai aneto, cumino, 2 libbre [6 hg] di strutto, 1 libbra [3…
Cannoli Siciliani
L’essenza della Sicilia racchiusa in un unico dolce… profumi e consistenze inconfondibili morso dopo morso. I cannoli siciliani sono un vanto di questa splendida Isola, insieme alla cassata, le iris, le paste di mandorla… sono tra i dolci più amati al mondo. Serviti nei ristoranti come dessert da gustare nel loro formato originale o in…
L arte culinaria Siciliana
La cucina siciliana è l’espressione dell’arte culinaria sviluppata in Sicilia fin dall’antichità ed è strettamente collegata alle vicende storiche, culturali e religiose dell’isola. Già dai tempi dell’Antica Grecia in Sicilia si andava sviluppando uno stile ben preciso di abitudini culinarie che col passare dei secoli si è arricchito di nuovi sapori e di nuove pietanze,…